Con il DVB-S, l'intrattenimento arriva via satellite
Colleghiamo le vostre case con il vasto mondo dell'intrattenimento digitale attraverso le antenne satellitari. Orientando l'antenna parabolica verso il satellite Hot Bird (posizione 13° est), potrete ricevere le reti della SSR nella migliore qualità audiovisiva, oltre cento canali da tutto il mondo e una vasta gamma di servizi aggiuntivi. Con la ricezione satellitare beneficiate di una copertura praticamente in tutta Europa.
Vantaggi
Vantaggi
Colleghiamo le vostre case con il vasto mondo dell'intrattenimento digitale attraverso le antenne satellitari. Orientando l'antenna parabolica verso il satellite Hot Bird (posizione 13° est), è possibile ricevere le reti della SSR nella migliore qualità audiovisiva disponibile e oltre 100 canali da tutto il mondo. Con un apposito apparecchio di ricezione si può inoltre usufruire dell'offerta HbbTV della SSR e di altri servizi aggiuntivi. La ricezione satellitare garantisce una copertura praticamente in tutta Europa.
- possibilità di captare tutte le reti radiotelevisive della SSR in Svizzera e in Europa
- vasta gamma di reti (oltre cento canali)
- qualità audiovisiva digitale
- ampia scelta di servizi aggiuntivi
- Electronic Program Guide (EPG) in quasi tutte le reti
Antenna parabolica
Il professor Broadcast dice...
Oltre alle informazioni dettagliate scaricabili qui in formato PDF, esistono anche alcune app per smartphone. Un esempio in proposito è dato dalla pagina internet dishpointer.com, con mappa interattiva e app per Android e iPhone. O da «Sat Ausrichter» (iPhone) e «SatFinder» (Android).
Antenna parabolica
L'antenna parabolica viene montata, preferibilmente con l'aiuto di un tecnico, all'esterno dell'edificio in direzione sud. Consigliamo un diametro di almeno 80 cm. Le antenne più piccole hanno minori «riserve di segnale» in caso di cattivo tempo. La variante con LNB doppio assicura un accesso contemporaneo (posizione 13° est) a entrambi i sistemi satellitari Eutelsat e Astra (posizione 19,2° est). Potrete così ricevere un maggior numero di reti nelle diverse lingue.
Per scaricare maggiori informazioni sull'installazione cliccate qui.
Copertura geografica
Impostazioni e reti
Impostazioni e reti
Ricevitore o decoder
Ricevitore o decoder
Per decodificare i segnali digitali ricevuti ed elaborarli per il televisore vi occorre un decoder o un televisore moderno con sintonizzatore DVB-S2 integrato. Entrambi gli apparecchi (decoder e televisore) devono essere compatibili con la risoluzione UHD e/o supportare lo standard HEVC o H.265 e contenere una funzione HbbTV.
Di solito, gli apparecchi di ricezione sono già programmati al momento della consegna. Una volta collegato l'apparecchio di ricezione all'antenna parabolica, le reti sono disponibili all'accensione. Se l'ordine non è di vostro gradimento, potete modificarlo alla voce del menu «Modifica elenco programmi». Se il sintonizzatore non è preprogrammato, basta impostarlo seguendo il libretto delle istruzioni e lanciare una ricerca delle reti.
Modulo CA
Modulo CA
Il modulo CA è l'interfaccia tra l'apparecchio di ricezione e la scheda Sat Access ed è inserito direttamente nel terminale (slot CI). Questo modulo permette la decodifica e deve essere certificato. I moduli meno recenti o non certificati causano spesso problemi di ricezione e devono essere sostituiti. Vogliate rivolgervi a tale proposito a un negozio specializzato.
Moduli CA certificati da Viacess-Orca per le schede di versione 5.0 e 6.0
I moduli elencati di seguito sono disponibili presso i rivenditori specializzati in Svizzera. L'elenco non è completo. Si prega di notare che non tutti i moduli funzionano con ogni ricevitore o televisore. Vi consigliamo di chiarire questo punto con il vostro rivenditore specializzato prima di acquistare il modulo.
![]() | TechniSat TechniCrypt VA Attualmente disponibile in negozi specializzati. |
![]() | ICECRYPT ACS 3 Dual Descrambling Attualmente disponibile in negozi specializzati. |
![]() | Helveticam Helveticam Pro Attualmente disponibile in negozi specializzati. |
![]() |
|
![]() | SMIT PROFESSIONAL Attualmente disponibile in negozi specializzati. |
![]() | SMIT Secure CAM ACS 4.1 Attualmente disponibile in negozi specializzati. |
![]() | SWISS CI Module CW64 BIT Secure Cam / Dualcrypt / ACS 5.0 Attualmente disponibile in negozi specializzati. |
![]() | NEOTION Prime Sentinel / ACS 3.X / MTVx-6320 Dual Descrambling CW64-Bit Secure Attualmente disponibile in negozi specializzati. |
![]() | NEOTION Adaptive Sentinel / ACS 6.x BIS TV ready Attualmente disponibile in negozi specializzati. |
![]() | SMIT PROFESSIONAL |
![]() | NEOTION CAM Dual Descrambling |
![]() | Helveticam Helveticam |
![]() | TechniSat Viaccess Secure CAM |
![]() | TechniSat TechniCAM VA |
![]() | ICECRYPT ICECRYPT |
![]() | SMIT Secure CAM ACS 4.1 |
![]() | eutelsat PRO via eutelsat |
Scheda Sat Access
Sat Access protegge la qualità
La diffusione delle reti della SRG SSR è criptata a causa dei diritti d'autore. Infatti, i diritti di diffusione di numerose trasmissioni valgono solo per la Svizzera. Per decodificare le reti della SSR occorre una scheda Sat Access. Anche gli svizzeri all'estero in possesso di una scheda Sat Access possono captare le nostre reti praticamente in tutta Europa.
L'installazione è semplice e veloce: è sufficiente inserire la scheda nel modulo certificato e poi nell'apparecchio di ricezione. Per accertarvi che la scheda funzioni alla perfezione, controllate che il suo numero compaia nel menu dell'apparecchio di ricezione. In caso contrario, contattate il centro clientela Sat Access della SSR telefonando alla Hotline 0848 868 969 dalla Svizzera o al numero +41 58 134 3030 dall'estero oppure rivolgetevi direttamente al vostro rivenditore specializzato.
Tariffe
Per il rilascio della scheda è necessario pagare una tassa una tantum, in base alle tariffe vigenti, da versare al rivenditore in occasione dell’acquisto di un apparecchio apposito oppure alla SSR in caso di ordine diretto della scheda. La SSR si riserva il diritto di modificare le tariffe in qualsiasi momento. Condizioni contrattuali generali
Descrizione | Tassa | Osservazioni |
---|---|---|
Residenti in Svizzera: La scheda è rilasciata a persone residenti in Svizzera (iscritte nel registro degli abitanti) nonché a operatori di reti cablate e gestori di impianti di antenne collettive aventi le reti sul territorio svizzero. | CHF 60.– a scheda una tantum | Ciascun’economia domestica ha diritto a un massimo di 2 schede Sat Access; se la domanda è inoltrata tramite il rivenditore, è possibile ottenere soltanto 1 scheda per ricevitore satellitare acquistato. Per ottenere ulteriori schede è necessaria una richiesta scritta e motivata. Ogni scheda è rilasciata a titolo di prestito e non è trasferibile. |
Residenti all'estero: La scheda è rilasciata a cittadini svizzeri con domicilio fisso all'estero. | CHF 60.– a scheda una tantum + CHF 120.– a scheda contributo annuo ai costi di distribuzione + IVA applicata nel Paese in cui è utilizzata la scheda | Ciascun’economia domestica ha diritto a un massimo di 2 schede Sat Access. Per ottenere ulteriori schede è necessaria una richiesta scritta e motivata. Ogni scheda è rilasciata a titolo di prestito e non è trasferibile. |
Residenti all'estero con proprietà immobiliari in Svizzera: | Le ordinazioni vengono trattate direttamente da Sat Access (non è possibile effettuare ordinazioni online o tramite rivenditori specializzati). | |
Rinnovo della scheda: Nessuno deve agire di sua iniziativa. Dovrete reagire solo una volta che vi avremo contattati via e-mail o lettera. | CHF 20.– a scheda una tantum | Le vecchie versioni delle schede Sat Access non garantiscono più la sicurezza del criptaggio. Per questa ragione si rende necessario sostituire periodicamente le schede di vecchia generazione (ogni 5 anni circa). |
Importante
- Le schede disattivate non potranno più essere rinnovate. In tal caso sarà necessario il rilascio di una nuova scheda a tariffa normale (attualmente 60 franchi a scheda, cfr. tariffe).
- L'utente dichiara che tutte le informazioni fornite nel modulo di richiesta o nella registrazione sono veritiere e complete ed è tenuto a comunicare tempestivamente e per iscritto o per e-mail alla SSR qualsiasi modifica delle stesse, in particolare i dati relativi a nome e/o indirizzo (cfr. Condizioni contrattuali generali).
- La SSR si riserva il diritto, a fronte di motivi legittimi e senza comunicazione preliminare né indennità versate all'utente, di disdire e bloccare la scheda. La disdetta o il blocco possono avvenire in qualsiasi momento (cfr. Condizioni contrattuali generali).
Per ordinare o attivare una scheda Sat Access:
Le ordinazioni online pervenute prima delle ore 12.00 e pagate con carta di credito sono trattate il giorno stesso e spedite per posta A (lun-ven, spedizione in Svizzera).
Rinnovare la scheda Sat-Access
Rinnovare la scheda Sat-Access
Istruzioni per rinnovare la scheda Sat-Access
La SSR è tenuta a criptare i suoi programmi televisivi per tutelare i diritti d’autore. La scheda Sat-Access permette di decodificare il segnale via satellite.
Queste tecnologie fanno progressi costanti e dunque è necessario sostituire periodicamente le schede. Le schede della vecchia generazione non sono più compatibili con gli standard di sicurezza ed è per questo motivo che la SSR le sta cambiando. Ogni scheda nuova costa 20 franchi. Le schede vecchie saranno disattivate.
È semplicissimo, sicuro e rapido: ordina e paga la scheda su card.broadcast.ch e dopo dieci giorni lavorativi la riceverai comodamente a casa tua per posta.
Istruzioni per rinnovare la scheda Sat-Access:
- Apri un conto utente personale su card.broadcast.ch con il tuo numero personale (vedi lettera informativa).
- Clicca sulla scheda che vuoi rinnovare e sostituire.
- Paga subito online la tassa di rinnovo di 20 franchi.
- Riceverai la nuova scheda per posta entro dieci giorni lavorativi.
- Togli la vecchia scheda e inserisci la nuova scheda con lo stesso orientamento - fatto!
Consigli e suggerimenti
FAQ
FAQ - In questa sezione trovate le risposte alle domande più frequenti.
Ricezione / Scheda Sat Access
Support
Perché scompare il segnale quando piove?
La pioggia genera una forte attenuazione del segnale, che si indebolisce sia in fase di emissione che di ricezione. La qualità e la dimensione della parabola (diametro superiore a 80 cm) sono determinanti.
Perché, in caso di cattivo tempo, non ci sono problemi per ricevere i programmi Astra, mentre quelli della SSR, via Hot Bird di Eutelsat, sono regolarmente disturbati?
I satelliti Astra hanno una potenza di emissione leggermente superiore rispetto a quelli Eutelsat. Ciò significa che, in caso di condizioni meteorologiche critiche, la ricezione delle emittenti Astra è più affidabile. Si raccomanda di installare un’antenna parabolica del diametro di almeno 80 cm e di posizionare centralmente il convertitore LNB per Eutelsat. Con un’antenna regolata correttamente non dovrebbe esserci alcun problema di ricezione.
Cosa significa lo schermo nero e la dicitura «nessun segnale»?
È possibile che la parabola non sia posizionata bene oppure il decoder satellitare o il televisore non siano compatibili con il DVB-S2 e il HEVC/H.265. Verificate se riuscite a captare i programmi in chiaro di SRF info (attenzione: i programmi sportivi sono tra quelli criptati!). In caso contrario, il problema è dovuto all’impianto e possono essere esclusi eventuali errori di codifica. Fate esaminare l’impianto da un tecnico.
Cosa significa lo schermo nero e la dicitura «nessun diritto»?
Per motivi di sicurezza, modifichiamo periodicamente i diritti di tutte le schede. Se il cambiamento è avvenuto mentre non stavate utilizzando la scheda, forse i diritti non sono aggiornati. Consigliamo di collegarsi a una rete cifrata della SRG SSR e di seguire le istruzioni qui di seguito:
- Spegnete l’apparecchio e staccate la spina
- Togliete la scheda Sat Access
- Inserite nuovamente la spina e accendete l’apparecchio
- Sintonizzatevi su una rete tv della SSR
- Infilate la scheda Sat Access
- Attendete fino a 5 minuti, senza cambiare programma
Temi ulteriori
Vi sono altri fornitori di televisione satellitare?
L'azienda di ridiffusione «Kabelio SA» offre nel suo abbonamento anche le reti televisive della SSR via satellite. L'offerta è limitata alla Svizzera. Kabelio è un’azienda indipendente alla quale la SSR fornisce assistenza tecnica con un cosiddetto simulcrypt, che sarà messo in funzione nelle prossime settimane. Ciò permette agli utenti satellitari di non dover decodificare gli stessi dati due volte.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito kabelio.ch.
I programmi sono trasmessi in bicanale?
Sì, se il programma è disponibile in bicanale, vengono senz’altro trasmessi entrambi i canali audio.